Cass. sez. lav., 2.8.2003, n. 11794 – Promozione di affari – Modalità

Il contatto con la clientela da parte dell’agente allo scopo di acquisire contratti può avvenire nei modi più vari rispetto a quello consueto della visita personale da parte dell’agente. Questi può quindi anche acquisire la clientela al proprio domicilio attraverso la pubblicità, il telefono, le reti telematiche e, infine, anche attraverso un punto fisso di vendita cioè, come nella specie, un negozio aperto al pubblico. È notorio che molte imprese industriali promuovono le vendite ed acquisiscono clientela anche attraverso punti di vendita al pubblico dei propri prodotti. La tecnica per l’acquisizione della clientela, sia essa quella della ricerca attiva o del contatto con essa in un punto di vendita, non modifica lo scopo di promuovere contratti che caratterizza il contratto di agenzia.