Agente pubblicitario

Il compito dell’agente pubblicitario consiste nello studio e nella realizzazione per conto del cliente di programmi pubblicitari (inserzioni sui giornali, messaggi radiofonici o televisivi) ponendo quest’ultimo in contatto con le imprese concessionarie di pubblicità oppure direttamente con questo o quel giornale, o quella rete televisiva ai fini della stipulazione dei contratti di pubblicità.

Normalmente, l’agente pubblicitario non è legato all’imprenditore da un contratto di lunga durata che gli imponga l’obbligo di svolgere un’attività di promozione contrattuale.

La causa del contratto di agenzia è quindi assolutamente estranea a tale rapporto che, pur rimanendo atipico, combina in sè elementi caratteristici di contratti tipici.

Si è così affermato che nel contratto di agenzia pubblicitaria convergono aspetti peculiari del contratto d’opera intellettuale e del mandato.

Più in particolare, al primo corrisponderebbe la fase di progettazione della campagna, avente ad oggetto un’opera, costituita da quello che è il progetto, il percorso attraverso il quale verrà data pubblicità al prodotto, mentre al mandato corrisponderebbe la fase successiva alla realizzazione avente ad oggetto il compimento di quegli atti giuridici che si rendono necessari per la sua attuazione.