Cass. sez. lav., 16.2.93, n. 1916 – Agenzia e mediazione – Differenze

Pur rappresentando agenzia e mediazione contratti espressione della distribuzione commerciale tra gli stessi sussiste una sostanziale differenza.

Mentre la  mediazione consiste nel fatto che l’incarico  riguarda   un singolo   affare,  l’agenzia  riguarda  un numero indefinito di prestazioni della  stessa specie  da  svolgere in una determinata zona, derivando dalla  stabilita’  dell’incarico   nell’ambito   di  tale zona   l’esclusiva a vantaggio dell’agente (cui spetta altresi’  il trattamento di fine rapporto) e l’obbligo del preponente di  corrispondere le provvigioni anche per gli affari da lui conclusi direttamente, mentre il compenso al mediatore – spetta solo quando l’affare e’ concluso per effetto del suo intervento (Cass. Civ. Sez. Lav., 16.2.93, n. 1916).