CONTRATTO DI CONSULENZA

Tra:

(se società) Alfa in persona del suo legale rappresentante pro tempore,  con sede in ………….., via …………., n. …., Cod. Fisc. ……………………., P.IVA …………………., (se persona fisica) Alfa residente in ……………, via ……………, n …  Cod. Fisc. …………………., P.IVA ……………….., iscritta/o presso la CCIAA di …………. , registro delle imprese n. ……, di seguito denominato COMMITTENTE

 e

(se società) Beta in persona del suo legale rappresentante pro tempore,  con sede in ………….., via …………., n. …, P.IVA …………………….., Cod. Fisc. …………………. (se persona fisica) Beta, residente in ……………, via ……………, n …  Cod. Fisc. …………………., P.IVA ……………….., di seguito denominato CONSULENTE

si conviene e si stipula

quanto segue:

1) Identificazione del rapporto

Le parti riconoscono espressamente che il presente contratto è un contratto di consulenza svincolato da ogni forma di subordinazione, escludendosi ogni diversa qualificazione giuridica. 

2) Oggetto

Oggetto del contratto è lo svolgimento dell’attività di consulenza da parte del CONSULENTE in favore del COMMITTENTE.

Detta attività dovrà essere svolta personalmente dal CONSULENTE e consisterà:…………………………………

3) Corrispettivo

A fronte dell’attività di cui al punto 2) il CONSULENTE percepirà un corrispettivo così determinato:…………… oltre IVA.

Detto corrispettivo verrà pagato secondo le seguenti modalità: ………………………………

Nessun altro compenso di qualunque natura spetterà al CONSULENTE.

4) Obbligo di segretezza

Il CONSULENTE è tenuto ad osservare il segreto nei confronti di qualsiasi persona non coinvolta nell’attività di consulenza oggetto del presente contratto, per quanto riguarda fatti, informazioni, cognizioni, documenti di cui fosse venuto a conoscenza, o che gli fossero comunicati dal COMMITTENTE.

5) Durata e scioglimento

Il presente contratto sarà a tempo indeterminato e potrà essere sciolto da ciascuna delle parti in qualunque momento con lettera raccomandata con un preavviso di 60 (sessanta) giorni.

A seguito dello scioglimento nessuna indennità di alcuna natura spetterà al CONSULENTE.

6) Controversie

Per ogni controversia che dovesse insorgere in relazione alla esecuzione del presente contratto sarà competente in via esclusiva il foro di ………., sede del COMMITTENTE.

7) Trattamento dati personali

Il CONSULENTE autorizza la COMMITTENTE al trattamento dei dati personali nel rispetto degli scopi e finalità di cui al d.leg.vo 196/2003.

Luogo e data, …………………

Il COMMITTENTE                                                             Il CONSULENTE

Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 c.c. il CONSULENTE approva specificamente le seguenti clausole dopo avere letto ed inteso il contenuto.

1) Identificazione

2) Oggetto

3) Corrispettivo

4) Obbligo di segretezza

5) Durata e scioglimento

6) Controversie

Luogo e data, …………………

                                                                                              Il CONSULENTE