Contratto di mediazione (Modello 1)
CONTRATTO DI MEDIAZIONE
Il sottoscritto………………………….. (di seguito VENDITORE), nato a……………, residente a………………….., tel………………., fax ………………, email ………………………, cod. fisc…………………., in qualità di Proprietario dell’immobile, come risulta dalla documentazione esibita,
CONFERISCE INCARICO DI MEDIAZIONE PER VENDITA IMMOBILIARE
all’ Agenzia ……………………, con sede in …………………, via…………………., iscritta al N. …… del Ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione presso la C.C.I.A.A. di ………………………. (di seguito AGENZIA), affinchè questa ricerchi e procuri un acquirente per l’ immobile qui descritto, alle condizioni di seguito indicate.
Art. 1) DESCRIZIONE DELL’ IMMOBILE OGGETTO DELL’INCARICO
– Dati catastali……………
– Composizione immobile……………………………
– Destinazione d’uso:
□ OCCUPATO DAL PROPRIETARIO.
□ LIBERO.
□ LOCATO.
□ IN USO A TERZI.
II VENDITORE dichiara:
– con riguardo alla conformità dell’immobile alle norme edilizie ed urbanistiche:………………………………………………………………………………………………….
– con riguardo alla conformità degli impianti alle normative vigenti:………………………………………………………………………………………………………..
– con riguardo all’esistenza di iscrizioni e/o trascrizioni pregiudizievoli, vincoli ed oneri (anche derivanti dal regolamento di condominio):………………………………………………………………..
– con riguardo alle spese condominiali:
- a) le spese condominiali ordinarie dell’ultimo esercizio chiuso ammontano a €…………..,
- b) le spese condominiali ordinarie alla data odierna ammontano a €…………..,
- c) non sono state deliberate spese straordinarie (oppure:sono state deliberate spese straordinarie per circa € ……. che saranno a carico di……………………………….)
Art. 2) PREZZO DI VENDITA RICHIESTO
€…………………………………………….. (euro …………………………………………………) comprendente l’eventuale residuo capitale mutuo attuale di € …………………………… circa.
Art. 3) PROVVIGIONE DI MEDIAZIONE
II VENDITORE dichiara di riconoscere ed accettare la mediazione dell’Agenzia, per la quale si impegna a versare la provvigione del ….. % ( per cento) + IVA sul prezzo di vendita.
Il diritto alla provvigione maturerà alla conclusione del contratto preliminare di compravendita.
In ogni caso il diritto dell’ AGENZIA alla provvigione maturerà al momento della conoscenza da parte del proponente dell’avvenuta accettazione da parte del venditore della proposta di acquisto.
La provvigione verrà corrisposta con le seguenti modalità: ………………………………………..
La provvigione sarà altresì dovuta nel caso di vendita effettuata, anche dopo la scadenza dell’incarico, a persone segnalate dall’agente immobiliare e risultanti da comunicazione scritta.
Art. 4) CONDIZIONI E MODALITA’ DI PAGAMENTO
All’atto delle conclusione del contratto preliminare l’acquirente dovrà versare una caparra confirmatoria.
Potranno inoltre essere previsti successivi pagamenti a titolo dì acconto prezzo, secondo le seguenti modalità:
………………………….,
………………………….,
…………………………………
Il saldo del prezzo dovrà essere pagato con assegno circolare non trasferibile all’atto notarile.
Qualora l’acquirente non intenda accollarsi l’eventuale mutuo residuo, il venditore si obbliga, entro la sottoscrizione dell’atto notarile, ad estinguere il debito e ad espletare ogni formalità necessaria alla cancellazione della relativa ipoteca.
L’acquirente potrà avvalersi, a propria cura e spese, di mutui o finanziamenti, il cui importo verrà messo a disposizione del venditore da parte del notaio rogante, esperite le formalità necessarie.
Art. 5) DURATA DELL’INCARICO
II presente incarico ha una validità di …… mesi a decorrere dal conferimento e non è rinnovabile tacitamente.
Art. 6) ESECUZIONE DELL’INCARICO
Il VENDITORE autorizza l’ AGENZIA ad avvalersi a proprie spese di altri agenti, purché iscritti nel Ruolo Mediatori di cui alla legge 39/89; ciò fine di consentire l’esecuzione dell’incarico.
Il VENDITORE autorizza inoltre l’ AGENZIA a far visitare l’immobile a persone accompagnate dall’Agenzia e si impegna, pertanto, a consentire l’effettuazione delle visite.
La visita dell’immobile dovrà avvenire esclusivamente nei giorni di…………….., …………….., dalle ore …. alle ore …..
Il VENDITORE autorizza l’ AGENZIA a far sottoscrivere all’ eventuale acquirente una proposta di acquisto e a comunicare allo stesso l’avvenuta accettazione da parte sua nonché a ricevere e trattenere fiduciariamente le eventuali somme e/o titoli di credito non trasferibili a lui intestati, che dovranno essergli consegnati, a titolo di caparra confirmatoria, dopo che il potenziale acquirente avrà avuto conoscenza, in forma scritta, della sua accettazione, ovvero che dovranno essere restituiti al potenziale acquirente in caso di mancata accettazione.
Art. 7) ATTO COMPRAVENDITA
L’atto notarile di compravendita dovrà essere stipulato entro ……giorni dalla conoscenza, in forma scritta, da parte dell’aspirante acquirente, dell’accettazione della proposta di acquisto.
Ogni spesa, imposta e/o tassa relativa allla vendita, sarà ad esclusivo carico dell’acquirente.
L’immobile in oggetto, al momento dell’atto notarile, dovrà essere libero da oneri e pesi, comprese le spese condominiali, trascrizioni pregiudizievoli, pignoramenti, iscrizioni ipotecarie, salvo se espressamente indicate e accettate dall’acquirente, essere in regola con la normativa edilizia ed urbanistica e liberamente compravendibile.
L’immobile dovrà altresì essere trasferito nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, con tutte le servitù attive e passive, comprensivo della proporzionale quota delle parti comuni.
Art. 8) CONSEGNA DELL’IMMOBILE
II possesso dell’immobile verrà trasferito alla stipula dell’atto notarile.
L’immobile verrà consegnato libero e sgombro da persone e cose, salvo il caso in cui sia occupato da persona munita di titolo opponibile a terzi.
Art. 9) MODALITÀ DELL’INCARICO.
II presente incarico viene conferito:
□ non in esclusiva. Il VENDITORE potrà vendere l’immobile direttamente come attraverso altre agenzie immobiliari senza nulla dovere all’AGENZIA a titolo di provvigione. IlVENDITORE si obbliga a comunicare all’ AGENZIA l’avvenuta accettazione di una proposta di acquisto immediatamente e comunque non oltre …. giorni. In caso di mancata vendita tramite l’AGENZIA, il VENDITORE si obbliga a rimborsare a quest’ultima le spese documentate sostenute nell’esecuzione del presente incarico. Il VENDITORE autorizza ad effettuare tali spese fino all’ammontare massimo di € ……………..
□ in esclusiva. Il VENDITORE si obbliga a non conferire incarico ad altre agenzie immobiliari né a terzi né a vendere l’immobile direttamente o per interposta persona per tutto il periodo di vigenza dell’incarico. La violazione dell’obbligo di esclusiva, sia nel caso di vendita conclusa tramite altre agenzie sia nel caso di vendita da lui direttamente effettuata, comporterà il pagamento da parte sua della penale prevista al successivo punto 11 b). In caso di mancata conclusione dell’affare il VENDITORE nulla dovrà all’AGENZIA a titolo di rimborso delle spese sostenute per l’esecuzione dell’incarico.
Art. 10) DIRITTO DI RECESSO
Ciascuna parte ha diritto di recedere dal presente contratto in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta all’altra parte.
Nessun corrispettivo è dovuto dalla parte recedente all’altra parte.
Resta inteso che, in ogni caso, il diritto di recesso potrà essere esercitato solo fino a che non venga comunicata una proposta di acquisto conforme all’incarico ricevuto.
Art. 11) CLAUSOLA PENALE
Nei casi di seguito indicati il VENDITORE sarà tenuto a corrispondere all’ AGENZIA una penale così determinata:
- A) … % della provvigione a seguito di:
- a) rifiuto da parte del venditore di consentire l’esecuzione del presente incarico;
- b) violazione dell’eventuale obbligo di esclusiva sia per il caso di vendita effettuata dal venditore direttamente che per il caso di vendita effettuata tramite altra agenzia;
- B) … % della provvigione pattuita a seguito di:
- a) mancata conclusione dell’affare, a fronte del reperimento di una proposta conforme, a causa di inesatte indicazioni da parte del venditore su elementi essenziali relativi alla situazione di fatto e di diritto dell’immobile o alla legittimazione a disporne;
- b) rifiuto da parte del venditore di accettare una proposta di acquisto conforme al presente incarico.
Il VENDITORE avrà invece diritto da parte dell’Agenzia a una penale pari a …% della provvigione pattuita nel caso di inadempimento agli obblighi di cui all’art. 12.
Art. 12) OBBLIGHI DELL’AGENTE IMMOBILIARE
L’ AGENZIA si obbliga a:
- a) svolgere diligentemente l’incarico ricevuto;
- b) comunicare al venditore, ai sensi dell’art. 1759 c.c., tutte le circostanze note relative alla valutazione e alla sicurezza dell’affare che possono influire sulla conclusione di esso;
- e) trasmettere al venditore tempestivamente le proposte di acquisto efficaci e conformi al presente incarico;
- d) fornire ad entrambe le parti l’assistenza fino all’atto notarile;
- e) non richiedere un prezzo di vendita diverso da quello stabilito all’articolo 2).
Dietro richiesta del VENDITORE, inoltre, l’ AGENZIA fornirà informazioni sull’attività mediatoria svolta.
Art. 13) FORO COMPETENTE
Per ogni controversia le parti indicano quale foro competente in via esclusiva quello dove ha sede l’AGENZIA.
Art. 14) PRIVACY
L’AGENZIA, con riferimento ai dati personali e commerciali quivi contenuti, si impegna ad effettuarne il trattamento nel rispetto delle disposizioni di cui al Decreto Legislativo 196/2003, ed avrà cura di usare la massima riservatezza e discrezione nella loro tenuta e conseguente protezione.
Luogo e data, …………………
L’AGENZIA Il VENDITORE
Ai sensi e agli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., le parti approvano specificatamente mediante separata sottoscrizione, le seguenti clausole, dopo averle attentamente lette, esaminate ed inteso il loro contenuto:
Art.9) ESCLUSIVA;
Art. 10) RECESSO;
Art. 11) CLAUSOLA PENALE.
L’AGENZIA Il VENDITORE