Cass. 23.4.2009, n. 9686 – Agenzia e procacciamento di affari

Il contratto di agenzia si connota per la continuità e la stabilità dell’agente di promuovere la conclusione di contratti per conto del proponente nell’ambito di una determinata sfera territoriale, mentre il rapporto di procacciamento di affari si concreta nell’attività più limitata di chi senza vincolo di stabilità ed in via del tutto occasionale ed episodica, raccoglie le ordinazioni dei clienti, trasmettendole al committente da cui ha ricevuto l’incarico di procurare tali commissioni.