BELGIO – Risoluzione del contratto
Il contratto d’agenzia commerciale può essere a tempo indeterminato o a tempo determinato, e in questo caso dovrà avere forma scritta, come scritta dovrà essere la possibilità di recedere anticipatamente da un contratto a tempo determinato.
Qualora le parti continuino ad attuare il contratto a tempo determinato dopo la sua scadenza, questo si trasforma in rapporto a tempo indeterminato.
Il preavviso deve essere inderogabilmente almeno di 1 mese per il primo anno di durata del contratto, con un aumento di 1 mese per ogni ulteriore anno fino ad un massimo di 6 mesi (art. 18 legge 13 aprile 1995).
Se le parti stabiliscono tempi più lunghi, quelli imposti all’agente non possono essere superiori di quelli per il preponente.
Il recesso, l’indicazione della durata del preavviso e del suo inizio devono essere comunicati alla controparte in forma scritta tramite ufficiale giudiziario o lettera raccomandata, e in questo caso gli effetti decorreranno dopo 3 giorni lavorativi dalla data di spedizione.
Se il contratto viene risolto senza preavviso o con termini inferiori, la parte sarà obbligata ad un risarcimento pari alla remunerazione per il periodo non rispettato che normalmente corrisponde alla media mensile delle provvigioni dell’ultimo anno di durata del contratto (art. 18 legge 13 aprile 1995).
L’obbligo dell’ indennità sostitutiva non sussiste se il rapporto viene risolto per giusta causa, che ricorre in caso di inadempimento grave agli obblighi contrattuali imputabile a colpa di una delle parti, o quando insorgano circostanze eccezionali che rendono definitivamente impossibile proseguire la collaborazione tra i contraenti, essendo divenuto impossibile o eccessivamente rischioso eseguire il contratto.
Pare opportuno sottolineare che l’indennità di fine rapporto viene esclusa qualora il rapporto sia interrotto per circostanze eccezionali.
L’art. 19 legge 13 aprile 1995 stabilisce che la parte può legalmente interrompere in tronco anticipatamente il contratto solo entro 7 giorni dal momento in cui viene a conoscenza del verificarsi della giusta causa, e dovrà comunicare alla controparte, con lettera raccomandata o tramite ufficiale giudiziario, i gravi inadempimenti o le circostanze eccezionali che giustificano la propria azione.